
ISA 4
SC. MEDIA PELLICO
Piazza G. Verdi, 27 - 19121 - La Spezia
Laboratorio di cinema"Teoria e pratica dalla sceneggiatura al montaggio"
Classi I, II, III Medie
Il LUNEDì presso Sc. secondaria S Pellico -2 turni: ore 14,00 - 16,00 / ore 16.00 - 18.00
Saranno fornite nozioni di base sugli elementi principali del cinema quali la regia, il montaggio, la sceneggiatura, la fotografia, i vari ruoli e le dinamiche sul set, le varie fasi della produzione di un film. Il docente metterà a disposizione parte della sua attrezzatura da mostrare ai ragazzi e sperimentare con loro nella pratica. Si ideerà tutti insieme un piccolo video, un corto, di 3-4 minuti, da pensare, scrivere e girare tutti insieme. L’argomento generale, che poi sarà usato per girare il video, sarà deciso insieme con i ragazzi, si tratterà di una tematica di carattere sociale partendo da una lettura. Si divideranno i ruoli, ci sarà chi starà dietro la macchina da presa, chi davanti, chi aiuterà con l’audio, chi con il ciak, ecc.
Le lezioni saranno tenute da Alessio Ciancianaini, filmmaker diplomato presso la Scuola d'Arte Cinematografica di Genova e specializzatosi presso la New York Film Academy

Laboratorio di "espressione corporea"
Classi III Medie

Obiettivi
sviluppo dell’espressività, della percezione dello spazio e del proprio corpo nello spazio stesso.
Attività
Improvvisazioni attraverso il corpo, il gesto, la voce, la narrazione per sperimentare e mettersi in gioco.
Laboratorio linguistico "Culture, popoli, lingue: il viallaggio globale"
Classi I, II, III Medie
Il MERCOLEDì presso Bibliotechina Sc. secondaria S Pellico -2 turni: ore 14,15 - 16,15
Attività
Il laboratorio linguistico nasce dal desiderio di valorizzare la pluralità dei repertori linguistici, con particolare attenzione alla lingue francese, inglese e spagnolo, aumentando la consapevolezza dei ragazzi di appartenenza ad un “villaggio globale”. Si realizzeranno azioni basate sulla contaminazione di linguaggi comunicativi diversi, vicini alle nuove generazioni, con un attenzione particolare alla multimedialità in un contesto plurilinguista e multiculturale.

Percorsi di lettura e di studio
Classi I, II, III Medie
LUNEDì e MERCOLEDì presso Sc. secondaria S Pellico
L’attività di sostegno allo studio ha come obiettivo quello di ridurre il fenomeno della dispersione scolastica; è rivolta agli studenti che presentano difficoltà, offrendo un concreto aiuto nell’acquisizione di un metodo di studio adeguato.
L’attività di sostegno allo studio prevede delle azioni divise per aree tematiche.
Il materiale didattico sarà concordato con gli insegnanti seguendo in contemporanea il loro programma.
